Vacanze sull’Alpe di Siusi: scoprite la natura sull’altopiano alpino

Vacanze sull'Alpe di Siusi: scoprite la natura sull'altopiano alpino

Il singolare paesaggio naturale dell’Alpe di Siusi soddisfa le aspettative di amanti della natura e turisti attivi. Una vasta rete di sentieri escursionistici con una lunghezza totale di oltre 350 km attraversa il paesaggio naturale. Potrete scegliere impegnativi percorsi d’arrampicata in alta montagna oppure attraversare pascoli fioriti durante una piacevole passeggiata. Lo Sciliar con le sue aspre cime è la montagna dominante della regione. Luoghi mistici e diversi percorsi tematici durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti vi faranno conoscere le leggende ed i miti del paesaggio pristino. Nei romantici ristoranti di montagna potrete gustare i piatti tradizionali della cucina altoatesina mentre prendete il sole sulla spaziosa terrazza.

Divertimento in famiglia e tanta varietà durante le vacanze sull’Alpe di Siusi

Divertimento in famiglia e tanta varietà durante le vacanze sull’Alpe di Siusi

Non solo gli adulti saranno stupiti dalla varietà dei paesaggi e dalle caratteristiche geologiche della regione. Anche i bambini potranno scoprire ed esplorare molte novità durante una vacanza sull’Alpe di Siusi. Un luogo mistico da visitare durante le vostre escursioni sono le cosiddette Panchine delle Streghe. Oppure potrete scegliere il sentiero avventura “Fonti delle Streghe” dove si cammina a piedi nudi. Durante l’evento “Le Streghe dell’Alpe di Siusi” prenderete parte ad una misteriosa escursione notturna a Castelrotto, che finisce con la preparazione di un tipico pasto delle streghe.

Escursioni sull’Alpe di Siusi: l’affascinante Monte Sciliar

Escursioni sull’Alpe di Siusi: l’affascinante Monte Sciliar

La montagna più alta della regione emana un potere magico. Già i Celti hanno riconosciuto il fascino misterioso della montagna e in epoca pre-cristiana in cima hanno costruito un luogo di culto. Potrete raggiungere lo Sciliar attraverso un sentiero fantastico che comincia sull’Alpe di Siusi. Con l’impianto Spitzbühllift potrete arrivare alla prima collina ad una altitudine di 1.929 metri. Sui sentieri # 5 e # 1 raggiungerete il Rifugio Sciliar a circa 2450 metri. Dopo pochi metri arriverete in cima e potrete godere la più bella vista panoramica durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti.